Lo Strillone dellAEdicola - speciale Milano4MentalHealth
10-17 ottobre: una settimana di imperdibili, ogni giorno
In Italia sono quasi 730mila le persone affette da disturbi mentali, una pandemia invisibile che registra un’incidenza del 20% tra i giovani della Generazione Z (i nati tra i tardi anni ’90 e il 2010). Sono numeri, questi, che interpellano direttamente il nostro tempo, il nostro vivere quotidiano, che ci interrogano sulle dinamiche della convivenza sociale e sui suoi equilibri relazionali.
Numeri che devono parlarci.
Per questo, in occasione dell’edizione 2024 della Milano4MentalHealth, l’associazione C’è da Fare ETS – nata su iniziativa di Paolo Kessisoglu e impegnata da tempo nella lotta allo stigma delle malattie mentali negli adolescenti – ha messo in moto un circolo di energie preziose e di strette di mano per allestire una settimana di incontri, dibattiti ed eventi dedicati al tema della salute mentale.
E la nostra Aedicola ha risposto alla chiamata.
Dal 10 al 17 ottobre, il marciapiede di via Conte Rosso si trasformerà in un crocevia di appuntamenti con ospiti d‘eccezione, talk e presentazioni di libri.
Tutti i giorni, dalle 18 alle 19. Perché “non c’è salute senza salute mentale”.
Ecco il dettaglio del calendario eventi:
Giovedì 10 ottobre, ore 18:00
EVENTO DI APERTURA CON MATTEO LANCINI
Talk in dialogo con adolescenti, in collaborazione con l’associazione FarexBene Modera Giorgio Terruzzi
Venerdì 11 ottobre, h 18:00
IL GLOSSARIO EMOTIVO DELL’ASSOCIAZIONE CHE FARE
Con Federica Vittori e Elena Patacchini dell’Associazione Che Fare
Sabato 12 ottobre, h 19:00
EVENTO CON KATIA FOLLESA, ANGELO PISANI E AGATA PISANI
Modera Paolo Kessisoglu
Domenica 13 ottobre, h 18:00
TALK CON GHERARDO COLOMBO E MICHELE CANOVA
Musica e legalità
Lunedì 14 ottobre, h 18:00
PRESENTAZIONE LIBRO CON EMILY MIGNANELLI
L’età dimenticata. Libera il bambino che sei stato
Modera Paolo Iabichino
Martedì 15 ottobre, h 18:00
PRESENTAZIONE LIBRO CON MATTEO BUSSOLA
La neve in fondo al mare
Modera Paolo Iabichino
Mercoledì 16 ottobre, h 18:00
PRESENTAZIONE LIBRO DI MARIO CALABRESI
Il tempo del bosco
Modera Michele Lupi
Giovedì 17 ottobre, h 18:00
EVENTO DI CHIUSURA CON MATTEO CACCIA
Reading storie a tema benessere mentale
Questa non è una newsletter. O meglio, lo è senza esserlo troppo. Avete presente le bacheche in legno e sughero, quelle con i fogli in equilibrio precario appesi a puntine che gridano aiuto?
Ecco, il nostro Strillone lo immaginiamo così.
Ci scriviamo gli appuntamenti in arrivo, le avventure collettive di via Conte Rosso, e lo consideriamo il messaggero di casa: ha il compito (mai troppo banale) di bussare alle porte di tutti, di intrufolarsi nelle caselle di posta e seminare curiosità. Una volta alla settimana, o giù di lì, imbocca i cunicoli del web e si appiccica alle vostre “mail in arrivo” portandosi dietro un pezzettino del nostro calendario eventi.